La mia filosofia

In questo blog tutti i prodotti che testo sono LIBERAMENTE scelti da me,

in base a quello che mi piace o a quello che potrebbe interessare a chi mi legge.

Nella sezione PROVATI PER VOI racconto quindi le mie esperienze

e la mia ricerca di cose nuove o originali.

martedì 8 luglio 2014

SBAGLIANDO SI IMPARA vale anche in cucina???




Questo post è dedicato alla mia amica Simona, che con tanta pazienza e generosità mi sta facendo avvicinare al mondo della cucina senza averne paura :-)

(..il fatto che abbiano paura i miei ospiti ad assaggiare i piatti è un'altra storia e qui non ci interessa...)

Non so come mai, ma ho deciso che chi è alle prime armi nello stare ai fornelli, i fornelli appunto non li debba accendere!!
Meglio cose veloci e al limite accendere il forno.
Il forno si', quello tradizionale, la fatica la fai tutta prima, poi ti metti come alle televisione e aspetti.




Avvinarsi alla cucina significa anche iniziare a fare delle scelte alimentari, e se tenete presente che i miei migliori amici per anni sono stati i "4 salti in padella Findus", capirete che di strada ce ne è da fare....

Comunque, col pretesto che tra un po' si va al mare e l'abbronzatura è favorita se siamo ben idratati, sto iniziando a mangiare un po' di frutta, che per me è peggio di una medicina...


❉ ❊ ❋ ❉ ❊ ❋ ❉ ❊ ❋ ❉ ❊ ❋ ❉ ❊ ❋ ❉ ❊ ❋ 

PICCOLA PARARENTESI SULL' ABBRONZATURA:

Vi ricordate che nel post "SALUTO AL SOLE: IN CERCA DEL SOLARE PERFETTO ☀" dopo avervi riportato i consigli del mio dottore per prendere il sole in sicurezza, MI SFIDAVO A TROVARE UNA LINEA DI SOLARI che non conoscevo???????? (la GREEN ENERGY ORGANICS)
He he he, ebbene si', l'ho trovataaaaaaaaaaa!!☘ ☘ 
Nel fine settimana la testo e poi ne parliamo un po'

Comunque, per onestà, i consigli per l'esposizione al sole li ho scritti soprattuto per me, visto che da ragazzina non mi sono fatta mancare niente di sbagliato. 
 ✌  ✌  
Ho provato di tutto per abbronzarmi velocemente, succhi, verdure, oli di tutti i tipi, anche questa..


Si si, è proprio quello che vedete, una crema per mungere le mucche... l'EUTRA!
E figuratevi se mangiavo le carote o la frutta per avere un bel colore, nemmeno il gelato al gusto di frutta!!
C'era questa abitudine che avevano messo le nostre mamme quando eravamo piccoli: dopo il bagno dovevi mangiare un frutto...
Ecco, io non uscivo MAI!!!! 
E guardavo sognante gli altri bambini che invece uscivano dall'acqua accolti da focacce e bomboloni...
✂ -- ✂ -- ✂ -- ✂ -- ✂ 
Poi c'è stato il periodo dell'amore per gli autoabbronzanti che ho usato a chili :-)
A parte che viravo verso il color salmone, puzzavo anche di ferro..
La sostanza che si ossida all'aria dando il colore, puzzava di ferro, anzi peggio, di ferro arrugginito..
E non fatevi ingannare, puzza tuttora!! 
Sono passati 20 anni e le formulazioni si aprono con gradevoli fragranze, ma sotto sotto, quando arriva il colore, puzza!!
✂ -- ✂ -- ✂ -- ✂ -- ✂ 
Infine sono arrivati i solarium: lettini, docce, facciali, non mi sono fatta mancare nulla...
Che vi posso dire, sono fasi, per fortuna passano!!!!!!!!

FINE DELLA PICCOLA-MICA TANTO-PARENTESI

❉ ❊ ❋ ❉ ❊ ❋ ❉ ❊ ❋ ❉ ❊ ❋ ❉ ❊ ❋ ❉ ❊ ❋

Si è capito quindi che fosse per me gli ortolani si sarebbero già estinti,ma da un po' di tempo mi sto impegnando seriamente e al supermercato faccio dei gran carrelli vegetariani (SEMI-VEGETARIANI).

Le banane non le compro mai, ma visto che in queste sere estive sono preda dei crampi - ho detto - facciamo un'eccezione e compriamole.
(l'alternativa del pronto soccorso-potassio erano le albicocche secche, ma non ce la potevo fare...)



Dopo due giorni di numero, le banane erano già diventate completamente nere...
Ma come è possibile maturare così in fretta???
Ma io non le butto via, no no, ora un modo lo trovo di usarle...

Mi metto su Internet e cerco 'uso della polpa di banane troppo mature':

- maschere nutrienti per capelli
- maschere nutrienti per il viso
- contro le punture di zanzare
- fertilizzanti per le piante
....................


Si, ok, ma io le voglio mangiare queste banane!!!!!!!!
Un dolcino, si dai, faccio un dolcino :-)
Vi dico dopo cosa ;-)





Preparo gli ingredienti, inizio a mescolare in una ciotola e ovviamente.....MI MANCA IL LIEVITO!!!

Chiamo subito la Simo:
- e ora che faccio, non ho il lievito!!
- usa il bicarbonato di sodio!

Non ci credo, in casa il bicarbonato ce l'ho, lo uso per fare gli sciacqui in bocca quando devo prendere il cortisone :-)
E allora via, anche piccola chimica oggi: 
- unire il bicarbonato ad un ingrediente acido come aceto o succo di limone, e aggiungere un po' di latte, per AGEVOLARE LA LIEVITAZIONE.

He he he, via che ce la facciamo, forno a 220, (ho acceso più il forno in questi dieci giorni che in 40 anni di vita....) e tempo cottura 20 minuti.





Ecco qua......
Allora, che cosa è????? 
Una torta salata??




Forse una focaccia mediterranea???





No, ERA UN MEGA-MUFFIN FORMATO FAMIGLIA!!!





Non mancava solo il lievito, non avevo neppure i pirottini :-P

Mamma mia come è brutto!!
E ora? Proviamo a tagliarlo...





Una fetta o una sottiletta?
Certo che il bicarbonato HA AGEVOLATO il giusto, o forse al liceo, nelle ore di chimica, invece di andare tanto a far passeggiate e a vedere grotte, se si faceva qualche esercizio in più............





Il sapore non è male ;-)
Ci sbriciolo sopra un po' di mandorle e sapete come si dice:




"icchè un'ammazza, ingrassa" ツ ツ ツ 

P.S.: Simo, l'ho fatto col cuore, ma visto che ti voglio bene, non te lo faccio assaggiare !!!


2 commenti:

  1. Ahahhaah! Sei forte Stefy!! Hai scelto una ricetta in cui vai ad appesantire un impasto e lo devi far lievitare, mica è facile!! E come ti ho detto x telf? Non ho idea di come si faccia con il bicarbonato, quindi sei stata bravissima!! Lo assaggerei volentieri invece perchè il look è perfetto!! Un abbraccio grande, Simo!!

    P.S.: ma lo sai che me la ricordo anch'io quella crema rossa!!

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Simoooo, prometto che la prossima volta vesto per bene i muffins e poi te li faccio assaggiare!!! Comunque questa cosa di armeggiare come una piccola chimica mi piace un sacco!!!! Ora mi metterò anche a fondere cera per far candele colorate :-D
      Grazie comunque della dritta ;-)))
      L'eutra la usavano in tanti!!!!!! ma ora fanno i timidi ;-)

      Elimina

Se vuoi puoi lasciarmi un commento anche in forma anonima, puoi firmare alla fine se ti va ;-)