La mia filosofia

In questo blog tutti i prodotti che testo sono LIBERAMENTE scelti da me,

in base a quello che mi piace o a quello che potrebbe interessare a chi mi legge.

Nella sezione PROVATI PER VOI racconto quindi le mie esperienze

e la mia ricerca di cose nuove o originali.

sabato 10 maggio 2014

L'AIR DE RIEN, OVVERO UN'ARIA DA " CHI SE NE FREGA " Parte seconda

Dunque, si parlava di Jane Birkin, grande icona degli anni ' 60 , a cui è stata dedicata la birkin-bag di Hermes, la borsa forse più famosa al mondo, sogno proibito di molte ;-)


Ad un certo punto questa Jane, persona estrosa ed entusiasta, incuriosita dal lavoro del fratello sceneggiatore, lo inizia a seguire nella sua ultima fatica, la sceneggiatura de Il profumo di Süskind.
Si appassiona talmente al mondo delle fragranze da desiderare di averne una personalizzata.
Si rivolge quindi a Lyn Harris per un profumo SU MISURA.

Cominciano una serie di incontri molto intensi, durante i quali Jane cerca di lasciarsi andare e di esprimere tutte le sue emozioni, in modo da fa capire a Lyn Harris che cosa vuole....
Dopo molto lavoro nasce " L'air de rien ".


L' aria di niente :-) , l'aria di CHI SE FREGA!
Ma questo CHI SE NE FREGA non è inteso come disinteresse, assenza, è più uno stare a proprio agio, disinvolti, liberi.
E ora la sorpresa: se pensate a un profumo stravagante siete assolutamente fuori strada!!!
Questo senso di libertà anni'60 Jane Birkin lo ha voluto esprimere con un insieme di note familiari, di odori della sua infanzia e odori della quotidianità.


Voleva un'aura che la seguisse ovunque, fatta di casa, di vecchi libri, di armadi mai aperti...
Ne è uscito fuori un profumo orientale, un po' legnoso, fatto di muschi rari, neroli, ambra e vaniglia.
Un odore di pulito dolce, ma ricoperto di POLVERE.
Si si, è proprio polveroso questo profumo, ma la sua polvere non è sporco, è un qualcosa di rassicurante, come un cassettone delle nostra nonna.
Si diceva anche un gran senso di libertà, questo proprio perché le note familiari, che ti fanno sempre sentire a casa, ci rendono disinvolti e sicuri.

" LE PICCOLE COSE HANNO L'ARIA DI NULLA, MA CI DANNO PACE. "


Questo profumo o lo si ama o lo si odia, non ci sono vie di mezzo; se provandolo sulla pelle avete una sensazione di comfort, allora è il vostro ;-)
Un consiglio: quando lo andate a chiedere in profumeria, pronunciate il nome con la R all'ITALIANA, altrimenti vi esce fuori un gargarismo!!!!!!! :-D




Nessun commento:

Posta un commento

Se vuoi puoi lasciarmi un commento anche in forma anonima, puoi firmare alla fine se ti va ;-)