La mia filosofia

In questo blog tutti i prodotti che testo sono LIBERAMENTE scelti da me,

in base a quello che mi piace o a quello che potrebbe interessare a chi mi legge.

Nella sezione PROVATI PER VOI racconto quindi le mie esperienze

e la mia ricerca di cose nuove o originali.

martedì 13 maggio 2014

AIUTO! LA CIPRIA PER LA NONNA..

Quando sono un po' giù non esiste coccola profumata che mi sollevi l'umore...
Allora vado a fare una bella chiacchierata con mia nonna, è lei il mio tonico naturale!

Mia nonna ama definirsi una nonna effervescente... e in effetti come darle torto? Se le arrivi in visita senza avvisare, la trovi sempre perfettamente in ordine, perché "a una certa età bisogna farlo per se stessi di profumarsi e di mettersi a modino!"
Così capita che ti affacci in casa e la trovi in questo modo a pulire i fagiolini....


Golfino nero, tempestato di swarovski, retina sui capelli per mantenere la piega e per igiene (..siamo a cucinare!!!!)
- Nonna come sei elegante!
- grazie Nanni, ti garba questa maglia?? Me la regalò tua madre qualche anno fa, ma la sbagliò taglia, la pareva una tromba marina e io, giro giro col nastro ai bordi, me la son rimpicciolita, e guarda ancora come è!!

- Nonna tra qualche giorno è il tuo compleanno, fai 94 anni!!
- Davvero Stefaniuccia, ma non penso di fare niente per il mio compleanno...
- Ah no ?? :-))))))))))))))
- No, anzi non mi portate nemmeno dolci, solo grana padano! Fa' bono alle ossa!!
- Va bene nonna, ma un regalino lo vuoi? Non so, un paio di buccole con le perle?
- Una cipria, ma solo se la t'avanza...
- La cipria nonna??
- Si' Nanni, ho la pelle che la non mi tira più nulla e per avere un po' di colore mi metto il rossetto sulle gote..
 La cipriaaaaaaaaaa??????? A-I-U-T-O ! ! !


Dunque, una cipria... mmmmh non facile... mia nonna usa la cera di cupra da sempre, una crema così grassa che è quasi una carta moschicida perfino per il pulviscolo che c'è nell'aria...
Poi la cipria è ignorante, se ne viene messa troppa, ti va a segnare ogni singola ruga e ti regala dieci anni... E lei ci tiene non poco alla sua pelle!
Quando è stata in ospedale per alcuni esami, mi racconto' che il dottore la corteggiava, e la volle tenere più a lungo ricoverata -in verità- solo per averla li'

- Guarda che pellina ha la tua nonna vecchia vecchia, ma te tu m'assomigli, tu ritiri tutta dalla mia parte!


Ci vuole qualcosa di davvero impalpabile, sicuramente una cipria non libera, ma compatta.
Certo, in profumeria se ne trovano di ottime: Chanel, Dior, Lancome... Tutti prodotti di alta gamma, ma che seguono l'andamento della moda...

E poi, che turbinio di messaggi: effetto nudo, ABBRONZATO, pelle d'angelo, RAGGI DI LUCE, immacolato, polvere che sublima, modella, armonizza....
No no, non ci siamo capiti!
Io voglio un classico senza tempo: una cipria che non secchi la pelle, che si possa applicare anche da sola, senza il fondotinta, e che magari abbia tante tonalità di colore, TUTTO QUI.


Non sono ferratissima in materia "cipria", ma io punto tutto su una marca francese che ha più di un secolo.

T. LeClerc
 
Con un packaging retrò bellissimo, con una formula ancora oggi segreta, con i suoi ingredienti a base di amido di riso e minerali anallergici, dà alla pelle quella morbidezza che io cercavo.


E poi quanti coloriiiiii!!!!!!!
 

Mmmmmh, no, mi sa che non ve li ho messi nemmeno tutti :-P
Cmq, è deciso: compatta di T.LeClerc!!!

Vedrai, se l'ha indossata Kate Winslet durante il naufragio mentre girava il Titanic, terrà anche sul viso di mia nonna, no??!?!!??

















Nessun commento:

Posta un commento

Se vuoi puoi lasciarmi un commento anche in forma anonima, puoi firmare alla fine se ti va ;-)