Un pensiero irrazionale, scarmigliato e libero.
E sorridetegli. "
Se dovessi costruirmi un pensiero felice all'istante, penserei allo spettacolo di ballo di fine anno che ho visto l'altra sera..
Ho visto ballare persone di tutte le età, c'era un caldo soffocante in teatro, ma hanno danzato tutti per tre ore col sorriso sulle labbra!
Credo che il ballo sia una tra le espressioni di gioia più belle, ed anche contagiose, visto che durante lo spettacolo dell'altra sera perfino gli spettatori in poltrona ballavano tutti :-)
L'emozione più grande è stata vedere ballare bambini di 3-4 anni, e non parlo di gioco-danza, ma di una vera e propria coreografia!!!
Costumi, parrucche, colori e anche una certa interpretazione dei ruoli, per cui piccole Marilyn Monroe buttavano baci, e piccoli gangster giravano con mani in tasca e sguardo da duri...
Ogni tanto qualcuno perdeva una scarpa :-)))
C'era poi chi stava di profilo per tutta l'esibizione, per guardare l'insegnante dietro le quinte che suggeriva le mosse...
Una biondina molto timida non faceva altro che alzare le spalle facendo sparire il collo, e rimaneva così, ferma, a guardare il pubblico...
Un'altra non appena vedeva dove era sua mamma in sala, si fermava e si metteva a salutare... :-)))))
Più tardi si sono esibiti bambini più grandi, 10-12 anni, e qui ho scoperto dei veri e propri talenti!
Rap, hip hop, freestyle , ballavano di tutto...
Mi sono subito innamorata di una bambina tonda, ma tonda, ma tondaaaaa!!!!!!!
Questo tortellino durante la prima esibizione si è presentato con maglia super aderente, il buzzo in fuori e un sorriso che illuminava tutto il teatro!!!
Io non so dire quante pieghe si contavano su quel pancino ma lei ballava senza sosta come una matta!!!
Accanto a lei il suo esatto contrario, una bambina esile come un fuscello, che spariva letteralmente sotto il fiocco che aveva in testa...
Di gambe tornite qui nemmeno l'ombra, anzi, sembrava quasi di vedere le ginocchia di un giovane cavallo :-)))
Ma l'argento vivo che aveva addosso anche questa bambina non riesco a descriverlo!!!
Tutti diversi questi bambini, ma tutti allineati nella gioia di ballare.
Questa cosa mi ha fatto pensare molto...
Tra qualche anno alcuni di loro saranno sicuramente scoraggiati a continuare nella danza, perchè ritenuti fisicamente non idonei....
Ma questi bambini inconsapevoli di quello che sarà, ballano tutti benissimo!!!
Quando ancora non ci sono condizionamenti della società, della famiglia, della cultura, esiste solo il PIACERE di ballare.
Tante regole che questi piccoli ballerini apprenderanno crescendo,non esistono: è solo la rigidità, la durezza della nostra società, che toglie respiro alla danza e a tante altre cose.
Siamo cosi' attenti al nostro benessere, a mangiare cose sane, genuine, a curarci e coccolarci con prodotti che rispettino noi e l'ambiente...
Siamo sempre in prima fila per imparare qualcosa di nuovo, che ci garantisca la migliore qualità di vita...
Ma siamo sempre noi che mettiamo vincoli e paletti assurdi in tante situazioni che funzionerebbero già benissimo di per se'..
Una rincorsa al benessere, all'appagamento del corpo e dello spirito che noi stessi compromettiamo...
Lo so, è una riflessione un po' amara, ma almeno è sincera!!!
In cuor mio io spero tanto che questi piccoli ballerini possano davvero conservare il più a lungo possibile la loro LIBERTA' DI BALLARE.
Perchè se chiudo gli occhi e li rivedo tutti ballare, io ritorno al mio pensiero felice iniziale.
E SORRIDO.
no, ma adesso voglio sapere BENE dove sei stata?!=O)))) a Prato?
RispondiEliminami hai contagiato al punto che non solo mi è venuta voglia di ballare...ma anche di CANTARE!!!
Ciao Silvia!! Sono stata a Firenze al Teatro Puccini :-)))
EliminaHo ballato anche io in poltrona sai??
E poi in macchina al ritorno mi sono fatta anche una cantatina ;-)))